Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2023

Mercato del bestiame

Opera: Mercato del bestiame olio su tela cm. 25×35 con cornice di legno firmato a mano con certificazione anno: 1998 condizioni eccellenti Artista: Tristano Signorini (Toscana) dipinge scene di vita rurale  pennellate veloci e dense di colore, ispirandosi all'impressionismo; caratteristica nei suoi lavori il contrasto tra luce e ombre, soggetti ricorrenti i contadini e il mondo della campagna.  

Gentlemen's evening

Opera: Gentlemen's evening olio su tela cm. 50×40x2 firmato a mano con certificato anno: 2010 condizioni eccellenti Artista: Katarzyna Zabek (Polonia)

Boulangerie du village

Opera: Boulangerie du village (panettiere del villaggio) olio su pannello cm. 13×18× 0,5 firmato a mano Periodo: 1990-1999 buone condizioni Artista: Jean Dubois ( 1951 )

Mariachi

Opera: Mariachi olio su pannello cm. 37x28 con cornice mm. 555×450×33 il telaio su misura è indipendente firmato a mano anno: 1973 buone condizioni Artista: Epifanio Ortega (Messico 1947 )  pittore messicano, il suo lavora ha avuto influenze cubiste; noto per i suoi dipinti dai colori brillanti e ad alto contrasto

Porto Adriatico

Opera: Porto Adriatico olio su tela cm. 70×30 firmato a mano anno: 2020 condizioni eccellenti Artista: Pietro De Fendis ( Milano 16 maggio 1946 ) Fonte di ispirazione sono stati i suoi viaggi di studio, con un particolare interesse per il Sud Africa. La tecnica è basata sull'uso del colore steso con segni larghi e densi di materia; soggetto ricorrente nei suoi dipinti è il paesaggio. Ha partecipato a mostre personali e collettive in Italia e all’estero

Interno di cantina

Opera: Interno di cantina olio su tela cm. 55x45 firmato a mano condizioni eccellenti Artista: Nicola Canzanella ( Napoli 1929-2014) noto per dipingere il mare e il sole, l’artista è stato anche un maestro nel ritrarre scene di vita quotidiana e lavori antichi e umili che evocano atmosfere del passato.  

Mariella

Opera: Mariella acrilico su tavola cm. 63x40 con cornice: cm. 81×57 firmato a mano e certificato anno: 1992 condizioni eccellenti Artista: Gino Baglieri (Lentini (SR) 24 marzo 1946) Ha studiato con il pittore Salvatore Fiume e lo scrittore Gesualdo Bufalino, incontri che hanno influenzato la sua ricerca artistica. Lo stile è personale, ispirato dai capolavori dei grandi dell'arte, le tecniche usate sono la tempera, l'acrilico e l'olio; ricorrenti i dipinti figurativi.

Le Castellet

Opera: Le Castellet olio su tela cm. 37×45 firmato a mano ottime condizioni  Artista: Gérard Gouvrant ( Parigi, 1946) pittore espressionista del dopoguerra e contemporaneo; ai colori  unisce la grafica: utilizzando lo straggler, un pennello con lunghi peli di zibellino, crea linee nere che contornano le forme. Ha partecipato a mostre in Francia (Lille, Deauville, Honfleur, Le Touquet, Parigi, Saint-Etienne…), all'estero alla Transoceana di Chicago, alle gallerie Hemisphere di Hallandale, alla Studio Gallery di Washington negli Stati Uniti, a Hong Kong, Seoul, Tokyo, in Svizzera, in Lussemburgo. Ha realizzato un affresco allo IUT di Roubaix e al Palais des Congrès di Parigi. Versatile nella scelta dei soggetti, dipinge paesaggi, ritratti, marine, fiori, clown, uccelli.  

Marins sur le port

Opera: Marins sur le port acrilico su tela cm. 24,5×1,5×16 firmato a mano e con timbro a tampone d'inchiostro sul retro anno: 2023 condizioni eccellenti Artista: Laurent Tourrier ( Bordeaux, Francia, 1958)  artista autodidatta, con un suo stile originale dai colori vivaci e intensi. I suoi soggetti principali sono paesaggi marini, scene di pesca, vedute di porti e fari, gli animali soprattutto simpatici asini , la guerra 14/18.  

Tre giorni al mare

Opera: Tre giorni al mare olio su tavola cm. 20×25 firmato a mano anno: 2021 condizioni eccellenti Artista: Claudio Rolfi ( Genova, 12 settembre 1960 ) artista contemporaneo, pittore, illustratore e grafico; influenzato dalla pittura metafisica, negli anni ha sviluppato una forma espressiva di realismo molto personale. Soggetti ricorrenti sono le vedute periferiche di città, ponti, strutture industriali e anche vedute marine. Caratteristiche le sue mongolfiere, riportate su molti dei suoi dipinti. Le sue opere sono state utilizzate nella stagione televisiva 2015- 2016 e 2018-2019 come scenografie della trasmissione GEO di Rai 3.  

La partita a carte

Opera: La partita a carte olio su cartoncino inciso cm. 50×70 firmato a mano su fronte e retro con cornice condizioni eccellenti Artista: Roberto Sguanci (Firenze 1948) artista poliedrico: pittore, poeta, grafico pubblicitario e scrittore,  dal maestro Beppe Serafini ha imparato la tecnica dell'olio graffiato, detta anche l'incisione perché a incisione su pasta di legno. Le sue opere sono ispirate da emozioni e pensieri legati alla vita di tutti i giorni che vengono espressi con grande creatività e trasmettendo sensazioni rassicuranti attraverso forme e colori del quadro.